Nel nome di Sara
Un poesia che dà voce al dolore, al sentimento di impotenza e inadeguatezza che ci colpisce ogni volta che una donna muore, vittima dello smisurato ego maschile – Carlo Alberto Spadaro IV A CAT (Costruzioni, ambiente e territorio )
Un poesia che dà voce al dolore, al sentimento di impotenza e inadeguatezza che ci colpisce ogni volta che una donna muore, vittima dello smisurato ego maschile – Carlo Alberto Spadaro IV A CAT (Costruzioni, ambiente e territorio )
L’omicidio della giovane Sara ci lascia senza parole, senza fiato. Una storia che si ripete: mariti, fidanzati, amanti, ex, semplici ammiratori respinti che diventano spietati carnefici. Impossibile dare un senso a tutto ciò, non ci sono giustificazioni, non esistono scusanti
Il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” ripercorre abbastanza fedelmente la storia di Andrea Spezzacatena che si è tolto la vita a 15 anni perché vittima di bullismo e cyberbullismo- Lycia Castorina II C Turismo Sez. “S. Quasimodo”
La morte di Andrea Spezzacatena, quindicenne vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, è un atto di accusa della nostra società carica di stereotipi e pregiudizi che impediscono ai giovani di vivere una vita piena di colori- classe 2 C L.S.
Il decalogo degli studenti della V I Biotecnologie sanitarie sulla prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. 10 suggerimenti per i loro coetanei su come instaurare sani rapporti sociali e affettivi.
Giulia Cecchetin è l’ennesima vittima del patriarcato e di un egoismo smisurato- Karol D’Urso IV D Biotecnologie ambientali
La Barenboim-Said Akademie e il Parent Circle sono due testimonianze di comunità in cui la differenza tra israeliani e palestinesi si annulla. Testimonianze da consolidare e ampliare per arrivare ad una pace duratura-Ilenia Adamo e Marco Aloise 5D Biotecnologie ambientali
Nel giorno del contrasto alla violenza di genere un’appassionata e lucida denuncia dell’atroce fenomeno del femminicidio. Nessuna giustificazione per gli assassini. Ricordiamo, infine, che chiamare il 1522 ai primi segnali di violenza può fare la differenza-Karol D’Urso III D Biotecnologie ambientali
L’esodo di un popolo è una delle più terribili conseguenze della guerra in Ucraina. Donne e bambini, i più deboli, come sempre sono quelli che pagano il prezzo più alto- Alasana Jaiteh II D Chimica, materiali e biotecnologie
Il complesso rapporto tra Russia ed Ucraina ha innescato il conflitto in Europa, ma ricordiamo che lo Stato invasore è la Russia di Putin e la vittima è il popolo ucraino-Karol D’Urso II D Chimica, materiali e biotecnologie