Un grido nel silenzio
La poesia di Carloalberto della IV A CAT racchiude infiniti sentimenti contrapposti inizia con un grido di dolore e rabbia ma termina con la speranza e la volontà di cambiamento
La poesia di Carloalberto della IV A CAT racchiude infiniti sentimenti contrapposti inizia con un grido di dolore e rabbia ma termina con la speranza e la volontà di cambiamento
Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne abbiamo creato una poesia con il metodo Caviardage. Un innovativo metodo per promuovere l’inclusione, facilitare la relazione e l’intelligenza emotiva- Cristina Munafò, Lycia Castorina, Sofia Krasnova II C turismo, Sez. Quasimodo
Una plurisecolare cultura patriarcale ha sempre attribuito alla donna il ruolo di bottino di guerra, ma le donne hanno saputo conquistare spazi di emancipazione e riscatto sociale anche durante i più atroci e cruenti conflitti- 1 A Turismo Quadriennale Sez. Quasimodo
Il decalogo degli studenti della V I Biotecnologie sanitarie sulla prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. 10 suggerimenti per i loro coetanei su come instaurare sani rapporti sociali e affettivi.
Con la visione del cortometraggio “Omayma-Orme del tempo” continua l’azione di prevenzione alla violenza di genere portata avanti dalla nostra scuola in collaborazione con la società civile. Un’iniziativa dei Lions club-Giada Balsamo IVL Biotecnologie sanitarie
Un film che contribuisce a far comprendere che la coscienza collettiva è importante e che il cambiamento può avvenire soltanto con l’impegno civico, sociale e politico delle donne, ieri come oggi- Giulia Abriano V C Biotecnologie sanitarie