Taggato: festa della repubblica
Il 2 giugno 1946 nasce la Repubblica italiana fondata sui valori della democrazia, della pari dignità sociale, dell’uguaglianza, della solidarietà. Principi fondanti del nostro vivere sociale che ogni cittadino ha il diritto e il dovere di mantenere vivi e attuali
Riportiamo le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sui fatali eventi che hanno condotto gli italiani alla democrazia e lasciamo che sia lui, Capo dello stato e garante dell’Italia unita, a ricordare i valori fondanti della Repubblica italiana.
Un film che contribuisce a far comprendere che la coscienza collettiva è importante e che il cambiamento può avvenire soltanto con l’impegno civico, sociale e politico delle donne, ieri come oggi- Giulia Abriano V C Biotecnologie sanitarie
Festeggiamo la Repubblica Italiana ricordando le 21 donne elette nell’Assemblea costituente. Donne diverse per fede politica e cultura, ma unite dalla comune volontà di ricostruire il Paese devastato- Ylenia Spadaro e Alessia Travia I D Chimica, materiali e biotecnologie
Festeggiamo il 76° anniversario dell’Italia repubblicana e il ritorno alla normalità malgrado le notizie di guerra e gli strascichi della pandemia- Andrea di Pietro IV D Biotecnologie sanitarie